+39 3331167843 hello@lauramari.it
Dopo, è una strada in discesa verso la realizzazione e l’autorealizzazione

Sono Laura Mari: consulente, formatrice, life & business coach

Life Coach

Il Coaching è un processo di partnership basato su un rapporto di fiducia tra il Coachee (cliente) e il Coach e su un accordo chiaro e specifico, concordato tra le parti. Per questo non si può parlare di COACHING se non c’è una performance, un obiettivo chiaro e concordato

Business Coach

Attraverso lo strumento del Business Coaching si lavora per aiutare il cliente a ridefinire scopi, missioni, obiettivi. Il business coaching  risulta applicabile a qualsiasi tipo di business, sia di piccole, medie o grandi dimensioni. Risulta utile anche per valorizzare il “business unit” in aziende particolarmente strutturate e complesse

Consulenza Organizzativa

L’obiettivo è individuare e valutare le capacità non espresse delle risorse nell’organizzazione.

Formazione

Cosa significa formare? Significa dare forma. La formazione, per quanto mi riguarda, è un processo “costruito a mano” sulle reali esigenze di committente e partecipanti.

Coaching

Il Coaching è un servizio professionale finalizzato allo sviluppo delle competenze e del potenziale dell’individuo, utili al miglioramento delle sue performance e al suo benessere, individuale o all’interno di un contesto organizzativo.

Cos’è il Life Coaching?

Nella nostra vita, siamo presi da mille cose, abbiamo tutti degli obiettivi che vogliamo raggiungere, lavorativi o nella vita personale a volte raggiungerli diventa più difficoltoso, altre poi sembrano irraggiungibili, in molti casi c’è una confusione sui passi da fare o su come verificare gli step per il raggiungimento dell’obiettivo desiderato.

A chi si rivolge il Coaching?

Tutti gli individui possono seguire con risultati sorprendenti un percorso di Life o di Business Coach. La componente fondamentale è definire, in maniera chiara precisa l’obiettivo che si vuole raggiungere. Con il tuo impegno e il mio supporto potremo fare, insieme, davvero moltissima strada! 

Come funziona il Coaching?

Obiettivo del Coaching è permettere al Coachee (il cliente) di individuare e concentrarsi sui propri desideri, elaborandoli fino a trasformarli in obiettivi concreti. Solo in questo modo si avrà l’opportunità di acquisire, ad esempio, nuove capacità per realizzare progetti di crescita personale o professionale.

Il processo di coaching si sviluppa in 5 fasi:

1. Creare le basi per il coaching

Il successo di qualsiasi iniziativa di coaching è legata indissolubilmente alla costituzione di un vero e proprio patto di coaching, nel quale si definiscono in maniera precisa e puntuale:

  • obiettivi da raggiungere
  • strategie per raggiungerli
  • tempistiche per raggiungerli
  • impegni del coach e del coachee
2. Definizione degli obiettivi
Prima di iniziare è fondamentale individuare, con estrema precisione, il punto di partenza. Per poterlo identificare con successo è necessario rispondere a una serie di domande: 
  • In quale contesto personale o professionale ci si trova?
  • Quali sono le caratteristiche del contesto in cui ci si relaziona?
  • Quali sono i punti “incerti” su cui concentrarsi?
  • Quali sono le principali competenze da migliorare?
3. Il piano d'azione

Conclusa la fase di analisi, definizione e ri-definizione degli obiettivi, arriva il momento della definizione della strategia per raggiungere gli obiettivi stessi. È la fase principale del processo di coaching, in cui ci si impegna, con costanza e determinazione, a individuare e seguire la strategia definita.

4. Monitoraggio della strategia

Periodicamente è necessario inquadrare la coerenza rispetto agli obiettivi prefissati e alla strategia adottata. Solo in questo modo è possibile, con estrema precisione, valutare, in tempo reale, il risultato delle attività di coaching, riuscendo così a intervenire in caso si verifichino scostamenti dagli obiettivi da raggiungere. 

5. La fase finale del processo di coaching

Al termine del percorso di coaching è fondamentale fare un recap e analizzare dove si è arrivati. In questo modo sarà possibile dare una valutazione ai risultati raggiunti. 

Mi presento

Mi occupo da anni dello sviluppo e della crescita delle persone e delle organizzazioni attraverso l’ideazione, la progettazione e la realizzazione di interventi formativi, sviluppo del personale e potenziale, utilizzando le tecniche del coaching, della consulenza, della formazione; nello specifico, ho approfondito e sviluppato i temi legati all’empowerment, alla creatività, alla leadership, ai gruppi e alla dimensione profonda ed emotiva dei fenomeni relazionali e conflittuali in ambito organizzativo (personale, aziendale, scolastico).

Il logo della mia attività riporta un asterisco sulla vocale finale del cognome; è il simbolo corretto per definire me ed il mio modo di lavorare.

Dicono di me

“Ho avuto il piacere di conoscere Laura durante uno dei suoi corsi PNL. La formazione è stata piacevole, interessante, ma soprattutto mi sono portata a casa una maggior consapevolezza nelle mie capacità” – Serena C.

“Da anni Laura segue la nostra azienda in qualità di consulente e coach. Ci ha aiutati moltissimo nell’individuazione dei nostri obiettivi di business e, soprattutto, nella gestione delle competenze.” – Alessandro P.

Laura è sempre pronta a dar vita a nuovi progetti, positiva nel pensiero ed in ogni azione intrapresa, capace di sprizzare energia e di coinvolgere tutti coloro che frequentano le sue lezioni. Ha grandi doti comunicative, interpersonali e formative su tematiche quali comunicazione, marketing, imprenditorialità.” – Patrizia R.

“Avere un formatore come Laura Mari è una fortuna. Preparata, brillante, competente. Le sue docenze sono sempre fuori dal comune. I discenti entusiasti. La facilità con cui entra in empatia con la classe ha dell’incredibile!” – Danilo R.”