Il welfare delle PMI femminili

Il progetto “Il welfare delle PMI femminili” è promosso dalla Consulta Regionale Femminile Piemonte e prodotto da APID Imprenditorialità Donna Torino. Si inscrive nell’ottica della promozione e diffudione delle buone prassi per attivare sistemi di welfare innovativi e funzionali che possano dare nuovo slancio alle PMI condotte da imprenditrici ed ai loro dipendenti. In questo primo webinar del ciclo dedicato interviene la dott.ssa Laura Mari, life e business coach, con esperienza consolidata in Formazione (Comunicazione, Pnl, Marketing, Tecniche di vendita, Psicologia del turismo), Progettazione, Gestione e Valutazione del personale, la stessa ha approfondito e sviluppato i temi legati all’Empowerment, alla creatività, alla leadership, ai gruppi e alla dimensione profonda ed emotiva dei fenomeni relazionali e conflittuali in ambito organizzativo (aziendale, scolastico). Collabora con la locale Camera di Commercio (Settore Nuove Imprese e Comitato Femminile per l’Imprenditorialità), ed associazioni di categoria (CNA, API, API Donna) per tutte le attività legate a start-up imprenditoriali e/o consulenze/interventi formativi in materia. Ha partecipato a numerosi tavoli di lavoro in qualità di moderatore e/o relatore su temi universitari e imprenditoriali (con istituzioni pubbliche e private), nonché a seminari e congressi su materie legate anche alla comunicazione per l’imprenditorialità
Di cosa mi occupo, in breve?
Coaching
- Sviluppo delle competenze
- Sviluppo del potenziale individuale
- Sviluppo performance professionali
- Individuazione del benessere individuale e professionale
Formazione
- Comunicazione (PNL, Marketing, Publick Speaking, tecniche di vendita)
- Interazioni Umane (lavoro in Team, lavoro per Obiettivi, Intelligenza Emotiva)
- Leadership e crescita personale