Coaching
Laura MariLife & Business Coach
L’efficacia di ciò che facciamo dipende in gran parte dalle nostre convinzioni sul potenziale umano
John Whitmore
Approccio al coaching
Nella nostra vita, siamo presi da mille cose, abbiamo tutti degli obiettivi che vogliamo raggiungere, lavorativi o nella vita personale a volte raggiungerli diventa più difficoltoso, altre poi sembrano irraggiungibili, in molti casi c’è una confusione sui passi da fare o su come verificare gli step per il raggiungimento dell’obiettivo desiderato.
Il Coaching è un servizio professionale finalizzato allo sviluppo delle competenze e del potenziale dell’individuo, utili al miglioramento delle sue performance professionali e/o personali e al suo benessere, individuale o all’interno di un contesto organizzativo.
Il Coaching è un processo di partnership basato su un rapporto di fiducia tra il Coachee (cliente) e il Coach e su un accordo chiaro e specifico, concordato tra le parti. Per questo non si può parlare di Coaching se non c’è una performance, un obiettivo chiaro e concordato.
Ho scelto di diventare Life & Business Coach (certificata presso la NLP Italy e iscritta presso Assocoaching tess. N. 71 ex L. 4/2013) per offrire la possibilità ai miei interlocutori di poter comprendere come migliorare e gestire efficacemente la propria vita (personale e/o professionale).
Intervengo sul cliente, principalmente, ascoltando la sua esigenza e laddove questa non fosse così chiara, estrapolandola attraverso domande formulate sul soggetto e sulla situazione in questione (ogni relazione di coaching, quindi, non è replicabile su altri clienti anche se con pari richiesta…).
I percorsi di Coaching possono essere individuali (con durata di 70-90 minuti cad.), fruiti con incontri “di persona” ed anche via web (v. Skype, Zoom, Gotomeeting).
Avvengono a distanza di almeno 10-15 gg. dalla sessione precedente per dar modo al Coachee di riflettere e mettere in pratica quanto è stato oggetto della sessione.

Di cosa mi occupo, in breve?
Coaching
- Sviluppo delle competenze
- Sviluppo del potenziale individuale
- Sviluppo performance professionali
- Individuazione del benessere individuale e professionale
Formazione
- Comunicazione (PNL, Marketing, Publick Speaking, tecniche di vendita)
- Interazioni Umane (lavoro in Team, lavoro per Obiettivi, Intelligenza Emotiva)
- Leadership e crescita personale